Skip to main content

Termini e Condizioni d’Uso del Sito e dei Servizi

Benvenuto nel sito web di The Answer di Samuel Omoregie. L’accesso, la navigazione e l’utilizzo di questo sito, dei suoi contenuti, dei prodotti e dei servizi (inclusi corsi, consulenze e newsletter) implica l’accettazione piena e consapevole dei seguenti Termini e Condizioni d’Uso.

1. Titolarità del sito

Il sito è di proprietà di Samuel N. Omoregie, titolare dell’attività The Answer di Samuel Omoregie (P.IVA04716970233).

2. Destinazione dei contenuti

Tutti i contenuti (testi, video, corsi, consulenze, articoli, ecc.) sono forniti a scopo esclusivamente informativo e divulgativo. Nessun contenuto ha valore di diagnosi, prescrizione medica, consulenza professionale sanitaria o garanzia di risultato.
Il contenuto riflette esclusivamente l’opinione e l’esperienza personale del titolare.

3. Utilizzo dei servizi

L’utente si impegna a utilizzare i servizi, i prodotti e i contenuti del sito in modo responsabile, nel rispetto delle leggi vigenti.
Qualsiasi utilizzo improprio dei materiali, o delle tecniche condivise, è sotto l’esclusiva responsabilità dell’utente.

4. Proprietà intellettuale

Tutti i contenuti presenti sul sito, salvo diversa indicazione, sono di proprietà esclusiva di Samuel Omoregie.
È vietata la copia, riproduzione, modifica, pubblicazione o distribuzione, anche parziale, senza espresso consenso scritto.

5. Responsabilità e Limitazioni

Samuel Omoregie non garantisce l’efficacia, l’accuratezza o la continuità dei contenuti o dei servizi offerti.
L’utente utilizza le informazioni e i servizi a proprio rischio, assumendosi ogni responsabilità per eventuali effetti, diretti o indiretti, derivanti da tale utilizzo.

Per completezza, ti invitiamo a consultare anche il disclaimer completo disponibile a questa pagina: https://samuelomoregie.com/disclaimer
In esso sono chiarite nel dettaglio le finalità puramente divulgative dei contenuti pubblicati, l’assenza di garanzie o risultati, e le limitazioni di responsabilità legate all’uso delle informazioni condivise sul sito e su canali esterni (YouTube, newsletter, social, ecc.), nonchè dei servizi offerti.

6. Manleva

L’utente si impegna a manlevare e tenere indenne Samuel Omoregie e The Answer da ogni responsabilità civile, amministrativa o penale, incluse spese legali, derivanti da:

  • uso improprio dei contenuti o servizi;

  • violazioni delle presenti condizioni;

  • azioni intraprese da terzi in relazione a contenuti pubblicati dall’utente (es. commenti, testimonianze, recensioni).

7. Acquisto di servizi e prodotti

Ogni acquisto (es. corsi, consulenze, percorsi) è soggetto alle condizioni specifiche indicate al momento del pagamento.
Eventuali risultati possono variare da persona a persona e non sono garantiti.

8. Foro competente

Per ogni controversia relativa all’uso del sito, dei contenuti o dei servizi, sarà competente in via esclusiva il Foro di Verona, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.

9. Modifiche ai Termini

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questi termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate in questa pagina e si riterranno accettate continuando a utilizzare il sito.

10. Contatti

Per qualsiasi richiesta, puoi scrivere a: samuel@samuelomoregie.com

11. Condizioni Specifiche su Corsi, Consulenze e Servizi

11.1 Rifiuto o interruzione unilaterale da parte del fornitore

Ci riserviamo il diritto, in qualsiasi momento, di interrompere unilateralmente il rapporto con un cliente, a nostra totale discrezione. In tal caso, il cliente avrà diritto esclusivamente a un eventuale rimborso proporzionale per la parte di servizio pagata ma non ancora erogata.
Nessun rimborso sarà dovuto per servizi o contenuti già fruiti, consegnati o resi accessibili.
L’interruzione può avvenire senza necessità di preavviso né di giustificazione specifica da parte del fornitore.

11.2 Percorsi e accessi parziali

In caso di percorsi formativi o combinati (corsi + consulenze), l’accesso è garantito esclusivamente alla parte effettivamente saldata. Se il cliente decide di abbandonare il percorso, avrà diritto solo ai contenuti del corso relativi alla quota pagata, accessibili per un massimo di 12 mesi dalla data di acquisto.

11.3 Interruzione di abbonamenti o pacchetti

Per abbonamenti o pacchetti multipli (es. più sessioni), in caso di interruzione volontaria da parte del cliente, ogni rimborso è a totale discrezione del fornitore, che può decidere di non rimborsare nulla o farlo in parte.

11.4 Scadenza per usufruire delle consulenze

Le consulenze acquistate devono essere fruite entro 90 giorni dalla data di acquisto, salvo diverso accordo scritto. Dopo tale termine, la prestazione non sarà garantita né rimborsata, a discrezione del fornitore.

11.5 Definizione di accesso “lifetime”

Quando viene offerto un “accesso lifetime” a corsi digitali, ciò si riferisce alla durata del corso stesso, fintanto che sarà mantenuto attivo dal fornitore. Non implica la disponibilità a vita dell’utente o una durata illimitata nel tempo.

11.6 Avvertenza sui risultati attesi

Le tecniche, i risultati e i benefici descritti nei materiali, corsi o consulenze sono basati su esperienze soggettive e non rappresentano risultati garantiti.
Ogni persona risponde in modo diverso alle pratiche proposte. Se cerchi soluzioni rapide o risultati garantiti, questi servizi non fanno per te. Inoltre, è bene ricordare che si tratta di teorie attualmente NON scientificamente approvate!

12. Fonti, citazioni e riferimenti a terzi

12.1 Contenuti ispirati a fonti esistenti
Alcuni articoli, video, corsi, pdf, materiali vari e consulenze pubblicati sul sito (o nei contenuti collegati su YouTube o Thinkific) si ispirano a insegnamenti e materiali appresi dallo studio di fonti indirette, manuali storici e contributi di altri autori, tra cui Walter Kunnen, Stephane Cardinaux, Marco Nieri, Giorgio Picchi, A . d e BELIZAL e P . A . MORE, i ricercatori di https://bioinitiative.org/, i ricercatori di https://buildingbiology.com/, e diversi altri ricercatori.
Questi riferimenti sono sempre fatti a scopo culturale e divulgativo, e non implicano alcuna affiliazione ufficiale né rivendicazione di paternità su tali metodi/studi.

12.2 Rielaborazioni e grafiche originali
Le rappresentazioni grafiche (tabelle, schemi, disegni) eventualmente simili a contenuti esistenti sono frutto di una rielaborazione originale dell’autore, create appositamente per uso didattico.
Eventuali riferimenti a valori numerici o concetti trasmessi oralmente o attraverso documenti storici sono attribuiti, per quanto possibile, alle fonti originali.

12.3 Metodi citati e buona fede
Qualsiasi riferimento a metodi esistenti (come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: “metodo Kunnen”,  “metodo Stephane”, “metodo mentale”, “metodo ACMOS”, “metodo fisico”) è puramente descrittivo e non implica alcuna rappresentanza, licenza o pretesa di legittimazione ufficiale.
Il titolare dichiara di operare in buona fede nella presentazione di questi contenuti, con l’intento di valorizzare e diffondere saperi utili al benessere personale.

12.4 Materiali ricevuti da terzi
In alcuni casi, i contenuti condivisi sono stati appresi tramite trasmissione informale da mentori privati o mediante materiali ricevuti lecitamente. In assenza di documentazione contraria, si presume la legittimità del possesso e della condivisione a scopo formativo, nel rispetto delle normative vigenti.

12.5 Rispetto dei diritti e attribuzioni
Il titolare del sito dichiara di aver utilizzato ogni contenuto condiviso (testuale, visivo o concettuale) con attenzione e nel rispetto dei diritti altrui, secondo le informazioni disponibili.
Eventuali riferimenti a opere di terzi sono fatti con intento di riconoscimento culturale e senza finalità lesive o concorrenziali.
In caso di segnalazioni documentate, si valuteranno eventuali aggiornamenti, chiarimenti o precisazioni, nel rispetto reciproco e della normativa vigente.

12.6 Contenuti non scientifici e responsabilità dell’utente
Le informazioni contenute nel sito, nei corsi, nelle consuelnze, nei materiali diffusi e nei video non sono scientificamente riconosciute né approvate da enti medici o istituzioni ufficiali.
L’utente ne fa uso sotto la propria piena responsabilità, consapevole che si tratta di pratiche energetiche, simboliche o esoteriche, e non di strumenti diagnostici o terapeutici.

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025