Hai mai notato come alcune piante sono perfettamente dritte mentre altre sono completamente storte?
O come, per esempio, all’interno di un frutteto su un intero filare di piante in salute, ce ne sono una o due che invece tendono a star male e addirittura ammalarsi e morire?…
… E nonostante andiamo a piantare delle nuove piante (sane) in questi punti, nel giro di poco tempo fanno la stessa fine!
E se ti dicessi che grazie all’Antenna di Lecher riusciamo a decifrarne le vere cause?
In questo articolo ti svelerò tutto ciò che devi sapere, compresi i parametri esatti da impostare sull’Antenna di Lecher per risolvere questo strano mistero.
Ciao e bentornato/a sul mio blog, se sei nuovo qui il mio nome è Samuel e sono un ricercatore indipendente e radiestesista specializzato nell’utilizzo dell’Antenna di Lecher.
Quando si osservano piante cresciute in modo anomalo, spesso si pensa che la causa sia il vento o un terreno instabile. In alcuni casi è vero, ma nella maggior parte delle situazioni il vero responsabile è qualcosa di meno visibile, ma altrettanto potente: i campi elettromagnetici.
Oggi analizzeremo 3 Misteriose situazioni causate da questi campi elettromagnetici:
- Piante Storte: Il Ruolo delle Geopatie
- Perché Alcune Piante Sono Sane E Altre No All’Interno Dello Stesso Frutteto
- Piante Secolari: Cosa le Rende Così Forti?
🎁 E Resta Fino Alla Fine, Perché Ti Condividerò Una Risorsa Esclusiva Con Gli Introvabili Parametri Da Impostare Sull’Antenna Lecher Per Trovare Questi Problemi Invisibili (e non solo)!
Bando alle ciance e cominciamo!
1. Piante Storte: Il Ruolo delle Geopatie
Cominciando dalla prima, quella che ha dato il titolo a questo articolo: la questione delle piante storte.
Come avrai notato, talvolta succede di vedere delle piante che sono perfettamente dritte e verticali, mentre altre volte capita di imbattersi in piante inclinate rispetto al terreno (sorte) o magari con delle curve/anse strane.

Se però analizziamo questa situazione con l’Antenna di Lecher, spesso scopriamo che la vera causa non è il vento o un terreno instabile, ma piuttosto i campi elettromagnetici, come le famose geopatie.
Se ancora non conosci l’antenna lecher, ti lascio il link a quest’altro mio articolo, dove spiego cos’è l’Antenna di Lecher e come funziona.
Cosa sono le Geopatie?
In maniera molto grossolana, le geopatie sono dei campi elettromagnetici che hanno delle frequenze avverse al benessere degli esseri viventi.
Quindi, in primis, possono dare fastidio anche a noi esseri umani, ma nel caso delle piante è molto più evidente.
Questo perché, a differenza nostra che durante il giorno ci spostiamo in vari punti, le piante nascono, o vengono piantate, e lì restano, radicate nello stesso punto!.
Non potendosi spostare se percepiscono un malessere, l’unico modo che hanno per cercare sollievo è inclinarsi, cercando di allontanarsi da queste geopatie.
Fra queste troviamo, per esempio, i nodo di Hartmann, alcune linee di flusso sotterranee (acque sotterranee), alcune faglie, ecc ecc.
Frequenze negative di questa natura sanno essere particolarmente avverse per le piante, specialmente per alcune specie.
Se una pianta si trova sfortunatamente vicino a una di queste fonti geopatiche, tenderà a “spostarsi” nel tentativo di allontanarsi il più possibile, inclinando il fusto o assumendo forme insolite per sfuggire a questa influenza dannosa.
Questi campi elettromagnetici che abbiamo citato sono di origine naturale, ma sono presenti anche diversi segnali artificiali, capaci di arrecare disturbi simili!
Un esempio lampante (e molto singolare) è quello della seguente immagine:

Come puoi vedere, non si tratta di una pianta completamente storta, ma si tratta di una pianta che, ad un certo punto, ha deciso di fare una curva.
Questa pianta, che ho trovato mentre facevo una passeggiata, aveva provato a crescere dritta (anche se in foto non rende, dal vivo si vedevano i resti del “tentativo di crescere dritta”), ma non ce l’aveva fatta e ha modificato la sua crescita..
Analizzando la situazione con l’Antenna di Lecher, il nostro fantastico strumento, è risultato che ciò che disturbava la pianta era il segnale di un vettore artificiale il quale, passando con massima intensità proprio in quel punto, le impediva di star bene.
[Nota sull’immagine: Questa foto mostra un segnale artificiale che ho trovato particolarmente interessante, in quanto appare con la sua massima intensità con un fascio estremamente concentrato, sia in altezza che in larghezza. Sebbene di solito i segnali artificiali tendano a essere emessi su una fascia più ampia (su almeno una delle due dimensioni), questa configurazione mi ha colpito per la sua precisione e concentrazione. Mi è sembrato un fenomeno unico e curioso da condividere, per chi è interessato ad esplorare gli aspetti più affascinanti delle tecnologie in questo campo].
La mia ipotesi dunque, vista la presenza di questo forte segnale in quel punto, è che, avendo ancora molta forza per crescere (e nessuna voglia di stare male), la pianta ha deviato il suo percorso, formando una curva per cercare di evitarlo.
Vedendo piante in queste situazioni, e guardando in che direzione prosegue il segnale che abbiamo individuato, non sarà certo una sorpresa vedere altre piante che hanno deviato il proprio corso, per sfuggire allo stesso “pericolo”.
Questo è un chiaro esempio di come, spesso, le piante che vediamo crescere storte – e ci chiediamo il perché – possano essere influenzate da cause invisibili che nessuno ci racconta!
Origine dei Campi Elettromagnetici
Come abbiamo citato, questi campi elettromagnetici possono essere di due origini, naturale o artificiale.
- Naturale: come per esempio i nodi di Hartmann, nodi di Curry, le linee di flusso sotterranee (cioè le acque sotterranee), ecc, ecc..
- Artificiale: come per esempio i vettori della telefonia, i segnali dei radar, dei Wi-Fi, dei ripetitori della telefonia, ecc ecc. Fanno parte di questa categoria praticamente tutti i segnali che permettono alle nostre tecnologie di funzionare (televisione, radio, cellulari, eccetera).
Sebbene invisibili, questi campi sembrerebbero essere in grado di arrecare diversi problemi di salute. In particolare, su quelli artificiali sono stati fatti molti studi scientifici, e, se desiderassi approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere quest’altro mio articolo, dove racconto la mia esperienza personale e come ho migliorato il mio benessere quotidiano e qualità di vita.
2. Perché Alcune Piante Sono Sane E Altre No All’Interno Dello Stesso Filare?
La seconda casistica riguarda, ad esempio, i frutteti, dove spesso possiamo osservare filari di piante ben disposte e in salute, una dopo l’altra, fino a quando, all’improvviso, se ne trova una fortemente malata, mentre le altre continuano a crescere rigogliose.
Perché?
Questo spesso è dovuto allo stesso motivo che abbiamo appena visto.
Talvolta sì, la causa può dipendere dal terreno (con caratteristiche particolari in quel punto), dal tipo di cure o da sostanze chimiche che possono essere cadute per errore in quel punto…
…ma è comune che, dopo aver sistemato queste “cause”, se si va a ri-piantare una pianta sana nello stesso punto, anche questa faccia la stessa (brutta) fine!
In questi casi, è evidente come la causa non possa essere il terreno.. e i campi elettromagnetici naturali (nodo di Hartmann, un’acqua sotterranea, un nodo di Curry o una delle tante geopatie) o artificiali (che hanno delle frequenze che sanno essere avverse alla vita) sono i principali sospetti di chi ne conosce le potenzialità!
Talvolta, se la pianta è giovane, e se il campo elettromagnetico “negativo” è già presente, come abbiamo visto la pianta “devia” il suo corso, riesce ad evitare il problema.
Altre volte invece, quando questo segnale arriva dopo che la pianta è già cresciuta, spesso diventa la fonte di malattie, come nel caso di questo povero albero del giardino di un amico:

Queste reazioni sul tronco, che probabilmente possiamo definire un “tumore” o comunque una malattia, ci mostrano che la pianta, purtroppo, non sta bene… e in questo caso, l’indagine con antenna lecher ha mostrato che la causa erano dei vettori artificiali che purtroppo avevano frequenze tutto fuorché “armoniose”.
Nota:
Sono ben consapevole che i campi elettromagnetici non sono l’unica possibile causa di malattia per le piante, ma sto marcando su questo punto in quanto si tratta di una con-causa che nessuno ci ha mai raccontato!
Per giunta, anche nei casi in cui i campi elettromagnetici che investono una pianta non sono sufficientemente forti per arrecarle danni visibili, tendono comunque ad indebolirla (rendendola più vulnerabile, per esempio, ai parassiti!).
Come ogni cosa però, anche qui ci sono 2 facce della stessa medaglia e l’altra faccia dei campi elettromagnetici è tutto fuorché dannosa.
3. Piante secolari: Cosa le Rende Così Forti?
E questo ci porta direttamente a quella che è la terza casistica, quella delle piante secolari.
Queste piante, diversamente da quelle che non sono riuscite a prosperare nel tempo, hanno raggiunto dimensioni e robustezza notevoli, resistendo per centinaia di anni.

Vi sarà già capitato di notare la disuguaglianza tra due piante in origine uguali, cresciute l’una di fianco all’altra, ma con una netta differenza di grandezza ed imponenza.
Perché?
Questo può accadere sì, per un insieme di concause, come condizioni climatiche adatte, inquinamento, eccetera, eccetera.., ma in gran parte è dovuto ai campi elettromagnetici.
In particolare, quello che si è notato facendo delle analisi e degli studi con l’Antenna di Lecher, è che frequentemente, queste maestose piante, si trovano su dei campi elettromagnetici opposti a quelli visti in precedenza.
Questi ultimi sono particolarmente positivi per il benessere delle piante e, come abbiamo già approfondito in altri articoli (e vedremo ancora in quelli futuri), anche per il corpo umano.
La loro posizione su punti energetici positivi e l’attraversamento di questi flussi forniscono un nutrimento energetico che le rende più resistenti, contribuendo alla loro forza e capacità di superare con maggiore facilità periodi di siccità, attacchi di parassiti e altre difficoltà!
Come Capire Se Una Pianta È In Un Punto Positivo O Negativo?
Come puoi riconoscere, al lato pratico, se una pianta si trova in una delle prime due casistiche, cioè in un punto ostile, che le sta facendo male, piuttosto che nella casistica delle piante secolari, cioè un punto che le fa particolarmente bene?
L’Antenna Lecher è sicuramente lo strumento più indicato… e a tal proposito HO UN PICCOLO REGALO PER TE! 🎁
Cliccando sul link qui sotto, accederai a una tabella che riassume le frequenze principali da utilizzare su questa antenna per andare a rilevare queste geopatie e renderti conto se effettivamente ti trovi in una condizione benefica o no..
Clicca qui per ottenere Gratuitamente la tabella e cominciare a sperimentare in prima persona.
🎁 👉 https://samuelomoregie.com/bonus-gratuito-numeri-frequenze-antenna/
Una volta imparato ad individuare questi punti, ti renderai conto di una questione molto molto interessante: questi campi elettromagnetici particolarmente positivi, attraversando le piante (in gran parte positive) vanno a creare un’area circostante particolarmente propizia e benefica per il benessere del nostro corpo. Ideale, per esempio, per andare a riposarsi con una sedia o con una panchina.

E, se questo articolo ti è piaciuto, sono certo che anche quest’altro articolo, all’interno del quale vado nel merito di come fare dei test di compatibilità con l’Antenna di Lecher, potrebbe interessarti!
Detto ciò, se sei arrivato/a fin qui, ti ringrazio per la fiducia riposta nelle mie parole che ti ha portato a leggere l’articolo per intero. Ti invito comunque a fare le tue ricerche e fidarti solo ed unicamente delle tue considerazioni personali (questo vuole essere uno spunto di riflessione, nonché uno stimolo ad approfondire la questione; lunge da me ritenere di aver la verità in tasca). Come ogni altro articolo di questo sito, è soggetto al disclaimer consultabile al link https://samuelomoregie.com/disclaimer/ , che invito caldamente a leggere prima di prendere qualunque iniziativa sulla base di quanto letto.
In breve, il contenuto del mio sito è puramente informativo e riflette solo il mio punto di vista personale. L’uso delle informazioni è interamente a tua discrezione e responsabilità.
Un abbraccio,
Samuel